Ultimo giorno di proiezioni in Sala Truffaut per la sezione Generator+13 della 53esima edizione del Giffoni Film Festival. A chiudere #Giffoni53 è stato il film in concorso JUNIORS diretto dal regista francese Hugo P. Thomas.
Archivio Tag: film concorso
Un’epoca indefinita, il luogo-non luogo, la sensazione dello straniamento: l’effetto sorprendente della “favola che non perde l’effetto di realtà” è fortemente voluto dal regista Olivier Babinet per la trama di Normal, il lungometraggio in concorso per Generator +16.
L’assist lo dà la regia di Damien Hauser: “Sforziamoci di parlare delle nostre insicurezze per evitare esperienze negative e traumatiche”. È la molla che scatena il dibattito in Sala Galileo, dove decine di giurati hanno assistito a Theo – A conversation with honesty, film in concorso per Generator +18.
La penultima giornata di Festival comincia in SALA TRUFFAUT con NORMAL per la categoria GENERATOR +16. Il regista Oliver Babinet racconta la storia di una famiglia speciale: la quattordicenne Lucie è si prende cura del padre, William, affetto da sclerosi multipla.
I giurati degli Elements+10 nella Sala Sordi hanno potuto vedere il film in concorso THE LULUS diretto dal regista Yann Samuell.
I juror della sezione dei Generator+13 nella famosa Sala Truffaut del Giffoni Film Festival hanno preso parte alla visione del film in concorso BIG BOYS del regista Corey Sherman.
Finzione e realtà si intrecciano: una “bugia bianca” serve a Franz per creare il punto di rottura, anzi di ricostruzione dell’amicizia che rischia di andare in fumo. Per salvare le proprie vacanze estive a Vienna, condizionate dal litigio tra gli amici Gabi ed Eberhard che non si parlano più, il giovane protagonista di NEW TALES […]
I giurati della sezione Generator +16 all’interno della Sala Truffaut sono stati impegni nella visione del film in concorso ROCK.PAPER.GRANADE della regista ucraina Iryna Tsilyk. Questo titolo è il primo lungometraggio diretto dalla cineasta di Kiev, ispirato all’omonimo romanzo scritto dal marito Artem Chekh.
La ricerca della libertà, la scoperta della propria sessualità e la stratificazione patriarcale della propria società. Questo filo – a volte fragile, altre volte fortissimo, radicato e che non può essere spezzato – regge la vita, la quotidianità, le amicizie, la famiglia, il rapporto di coppia di Elaha. Il nome della protagonista è anche il […]
La terzultima giornata di Giffoni53 comincia alle ore 10 in SALA TRUFFAUT con la proiezione di ROCK PAPER GRENADE, lungometraggio in concorso per la sezione GENERATOR +16.