Film concorso 21 luglio

I FILM IN CONCORSO IL 21 LUGLIO 2023

Secondo giorno di proiezione dei film in concorso per i giurati di tutte le sezioni della 53esima edizione del Giffoni Film Festival. A colorare le sale presenti nella Giffoni Multimedia Valley saranno i giurati provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo.

Secondo giorno di proiezione dei film in concorso per i giurati di tutte le sezioni della 53esima edizione del Giffoni Film Festival. A colorare le sale presenti nella Giffoni Multimedia Valley saranno i giurati provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo. I ragazzi e le ragazze nel corso della giornata si lasceranno emozionare da tante storie, per lo più ambientate in Francia, con protagonisti dei giovani che non sanno cosa vuol dire arrendersi di fronte alle avversità della vita.

Il programma ufficiale alle 10 in Sala Truffaut i juror dei Generator +13 dovranno vedere il film THE FANTASTIC THREE (Francia 2023) diretto da Michael Dichter. Il giovane Max vive nell’est della Francia come un dodicenne pieno di vita, simpatico e con coraggio da vendere. La sua vita si divide in due macro mondi: il primo formato dai suoi due migliori amici Tom e Vivian. Mentre il secondo, dalla sua famiglia di origine, formata dalla madre single con problemi di depressione e il fratello rinchiuso in carcere.

A seguire, sempre nella Sala Truffaut, i Generator +16 prenderanno visione del film LITTLE ONES (Francia 2022) per la regia di Julie Lerat-Gersant. La sedicenne Camille, rimasta incinta viene portata in una casa per madri adolescenti per volere di un giudice del tribunale. In questa struttura, incontra Alison, un’altra madre giovanissima e profondamente immatura. A scontrarsi con entrambe c’è l’assistente sociale Nadine che in un certo senso cambierà per sempre le loro vite.

I giurati della sezione Elements +10 alle 10.00 e in replica alle 17.00 nella Sala Alberto Sordi, potranno ammirare il film DANCING QUEEN (Norvegia 2023) diretto da Aurora Gossé. La tranquilla vita della giovane Mina viene sconvolta quando nella sua città arriva il ballerino Edvin, un ragazzo di cui è follemente innamorata. Quando il giovane decide di aprire delle audizioni per formare una sua crew di ballo, Mina senza pensarci due volte si iscrive. Potrebbe rappresentare per lei l’occasione giusta per farsi notare, se non fosse che lei non sa ballare.

In Sala Lumière gli Elements +6 alle 10.00 e in replica alle 16.00 potranno vedere il lungometraggio A CAT’S LIFE (Francia 2023) diretto da Guillaume Maidatchevsky. Clémence e il suo gatto Rroû, sono partiti da Parigi per andare a trascorrere qualche giorno di vacanza in campagna. In questi luoghi, il micino incontrerà Câline, un gatto bianco che ama girovagare per il bosco.

Ai giurati più grandi, Generator +18 in Sala Galileo alle 10.00 si terrà la proiezione del film ÀMA GLORIA (Francia 2023) di Marie Amachoukeli. La piccola Cléo è affezionata alla tata Gloria, quasi come se fosse la madre. Sarà un duro colpo per lei accettare l’idea che di lì a qualche giorno la donna sarà costretta a tornare a Capo Verde per prendersi cura dei propri figli. Per questo motivo, Gloria decide di portare la bambina con sé sull’isola, così da poter trascorrere più tempo possibile insieme.

Nella Sala Verde subito dopo l’evento ANAS delle 10,00 la sezione Parental Experience, potrà vedere il film L’IMMENSITÀ (Italia e Francia 2021) diretto da Jonas Carpignano. Nella Roma degli anni ’70, Clara e Felice si sono trasferiti nella loro nuova casa. In realtà, il loro matrimonio pur essendo finito continua a restare in piedi, perché nessuno dei due riesce ad andarsene. L’unica cosa importante per loro sono i figli, in particolare la più grande Adriana, testimone di tutto ciò che accade in casa. Inoltre, la determinazione di Adriana nel voler diventare un uomo, comprometterà ancora di più l’equilibrio precario della sua famiglia.

Nel primo pomeriggio, alle 16.00, sempre nella Sala Galileo la sezione Gex Doc potrà vedere il film A GOLDEN LIFE (Burkina Faso, Benin, Francia 2023) diretto da Boubacar Sangare. L’adolescente Rasmané, soprannominato Bolo, è un cercatore d’oro in Burkina Faso, con la speranza di trovare delle risorse che gli consentirebbero di vivere un futuro dignitoso. Gli anni passano e anche lui cambia fisicamente. L’incontro con Missa e Dramane di 12 e 13 anni lo metterà di fronte alla perdita dell’adolescenza e della sua innocenza.

Vi ricordiamo che per questi ultimi due spettacoli, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, concedendo la priorità ai soli genitori dei giurati delle sezioni Elements +6 ed Elements +10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *