Conservatorio Cimarosa

AL GIARDINO DEGLI ARANCI L’ORCHESTRA CIMAROSA DI AVELLINO

Dopo le proiezioni e gli incontri che hanno inaugurato la prima giornata di #Giffoni53, la città si illumina con gli eventi della sera. Nella splendida cornice del Giardino degli aranci, i giffoner hanno partecipato alla prima esibizione in esterno dell’orchestra del conservatorio Cimarosa di Avellino in un evento aperto a tutti che ha coinvolto ragazzi e abitanti della città.

Dopo le proiezioni e gli incontri che hanno inaugurato la prima giornata di #Giffoni53, la città si illumina con gli eventi della sera. Nella splendida cornice del Giardino degli aranci, i giffoner hanno partecipato alla prima esibizione in esterno dell’orchestra del conservatorio Cimarosa di Avellino in un evento aperto a tutti che ha coinvolto ragazzi e abitanti della città. L’orchestra, ideata e diretta dal maestro Alessandro Crosta, ha proposto al pubblico un repertorio di canzoni che hanno fatto la storia dell’animazione, classici come “Il mondo è mio” dal film “Aladdin” al “Cerchio della vita” del “Re Leone”, a cui si aggiungono le più note sigle dei cartoni animati della nostra infanzia (“L’ispettore Gadget”, “I Flinstones” e “Spongebob Squarepants” per citarne alcuni) che hanno fatto cantare grandi e bambini. Non poteva essere altrimenti: l’orchestra, nata dai Laboratori di produzione di spettacoli per l’infanzia a cura dello stesso Crosta, ha scelto sin da subito di scardinare gli stereotipi tipici del genere, proponendo un approccio che abbatte le barriere tra la platea e i piccoli musicisti, spronati ad esibirsi in un ambiente che ne valorizzi le capacità senza le costrizioni dell’approccio accademico. È questo, secondo il maestro, il punto di forza dei suoi ragazzi a cui ripete il motto fondante dell’orchestra: “siediti e suona”, una formula che riassume la volontà di non imporre ai nuovi arrivati regole rigide, ma lasciare spazio alla spontaneità e alla naturale cooperazione con gli altri membri che compongono il gruppo. Fondata diciannove mesi fa, l’orchestra si esibisce a Giffoni con il suo spettacolo “Il Musichiere dei piccoli 2” dopo l’esordio dell’anno scorso, il 7 maggio 2022, e due date sold out lo scorso quattro e cinque aprile. Il pubblico è stato entusiasta di rivivere i classici che li hanno accompagnati sin da bambini, i giffoner hanno cantato sulle note di un gruppo che è stato capace di eseguire questi brani storici in chiave moderna e allo stesso tempo fedele al materiale di riferimento, senza curarsi degli standard rigidi di un’esibizione dal vivo. Anzi, le sbavature sono state il punto di forza di questa serata trascorsa in allegria. Un’ambiente festoso e familiare che conclude la prima serata di #Giffoni53.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *