Tanto ho le cuffie

TANTO HO LE CUFFIE. STORIE PER RIFLETTERE SUI DIRITTI DEI MINORI ED UN MONDO GIUSTO

I diritti dei minori violati, diritti mancati che trasformano quei minori in bambini e ragazzi invisibili. È attorno a loro che si sviluppano le storie che, oggi, dodici giovani attori hanno proposto ai giurati di Elements +10 del #Giffoni53.

I diritti dei minori violati, diritti mancati che trasformano quei minori in bambini e ragazzi invisibili. È attorno a loro che si sviluppano le storie che, oggi, dodici giovani attori hanno proposto ai giurati di Elements +10 del #Giffoni53.

Tanto ho le cuffie” è un progetto articolato nato dall’idea di Fabiana Sciarelli dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale. Un libro (a settembre ne uscirà il secondo) e una serie di podcast disponibili su Spotify, quelli che in parte sono stati recitati in una live performance.

C’è un esercito di bambini invisibili che popola la Terra e che chiedono attenzione. Hanno bisogno di essere raccontati, affinché i loro diritti negati diventino visibili. Chiedono di essere visti, amati e rispettati e di poter togliere finalmente le cuffie. Il progetto è nato dai ragazzi, siete voi ad essere INDISPENSABILI. Voi che mi raccontate le vostre storie e che sperate che quel mondo giusto che immaginate possa unirsi al mondo reale che stiamo vivendo. Invito i ragazzi a scrivere le proprie storie di diritti violati e a mettersi in contatto con noi”, ha commentato Fabiana Sciarelli.

A quasi 100 anni dalla prima Carta dei diritti del fanciullo, redatta nel 1924 dalla Società delle Nazioni, per alcuni minori è ancora tempo di tenere le cuffie: per non sentire, per isolarsi, per ritagliarsi uno spazio proprio.

Speriamo sempre più che il mondo reale e quello giusto si uniscano e diventino una sola realtà. Le storie che raccontiamo servono a sensibilizzare i ragazzi e non solo loro, si tratta purtroppo di storie vere. Dal bullismo all’emigrazione, dall’emarginazione al razzismo, in Tanto ho le cuffie ognuno ha la sua storia!”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *