Prima una passeggiata nella Multimedia Valley, poi l’abbraccio della Sala Truffaut. Infine l’incontro con le ragazze e i ragazzi della sezione Impact. Per l’assessore regionale Valeria Fascione la quinta giornata di #Giffoni53 è una vera e propria full immersion.
Prima una passeggiata nella Multimedia Valley, poi l’abbraccio della Sala Truffaut. Infine l’incontro con le ragazze e i ragazzi della sezione Impact. Per l’assessore regionale Valeria Fascione la quinta giornata di #Giffoni53 è una vera e propria full immersion. “Sono sempre felice di tornare a Giffoni per i valori dibellezza, inclusione, fraternità che diffonde e per la capacità di far brillare il talento delle giovani generazioni rendendole davvero protagoniste” ha detto la responsabile delle deleghe a Ricerca e Innovazione di Palazzo Santa Lucia. “In Campania esiste uno straordinario capitale umano fatto di creatività, passione, studio e tanto impegno che abbiamo voluto mettere a sistema con la tecnologia e la bellezza delle nostre terre” ha aggiunto Fascione riferendosi all’azione politica regionale. “Creatività, tecnologia e bellezza sono tratti fortemente identitari e d’ispirazione che fanno emergere il meglio del nostro essere italiani e nello specifico meridionali”. Sul punto ha poi approfondito: “Esiste un mercato ad altissimo potenziale economico che le nuove tecnologie abilitano e che grazie al capitale umano di cui disponiamo può essere colto pienamente. L’innovazione è un prezioso portale”. Anello di collegamento in particolare le startup. In Campania, come ricordato dall’esponente di Palazzo Santa Lucia, gli incubatori di settore certificati erano appena due nel 2002. Ora invece sono otto. Tra questi c’è Giffoni Innovation Hub. “Il nostro obiettivo” ha affermato Fascione “è rendere la Campania sempre più una piattaforma aperta di innovazione. Aperta alla collaborazione con tutti i players del territorio, a raccogliere e vincere le sfide del tempo presente, a formare e sostenere professioni e professionalità del domani in questo specifico segmento. Abbiamo fatto scommesse robuste che vogliamo vincere”. L’assessore è al suo secondo mandato a Palazzo Santa Lucia. Un nuovo giro di legislatura regionale con l’impegno, la determinazione e la concretezza di sempre. “Per le startup abbiamo stanziato importanti risorse finanziarie. Cinquanta milioni durante il mio primo mandato e ora ulteriori trenta con un bando in scadenza il trentuno luglio. Siamo impegnati a promuoverle con forza fuori dall’Italia, partecipando ai principali eventi di settore, e a favorirne l’ingresso in partenariati industriali di respiro internazionale”. Accanto alla Fascione, sul palco della sezione Impact, il founder e ceo di Giffoni Innovation Hub Luca Tesauro e Stefano Galbiati, Head of Open Innovation di Giffoni Innovation Hub. “Con Giffoni” ha concluso l’assessore regionale “abbiamo avviato un virtuoso percorso di collaborazione per rafforzare l’ecosistema dell’innovazione campano sostenendo idee, passione, talento e competenze. Stiamo facendo cose importanti e continueremo a investire sul capitale umano del nostro splendido territorio”.