Tavoli tematici oggi al Ministero dell’Istruzione in vista dell’incontro di domani con i rappresentanti di Google, TikTok e Meta. Alla vigilia di Back to school, oggi intensa giornata di formazione per i ragazzi dello Youth Panel nell’ambito del Safer Internet Centre – Generazioni Connesse. L’appuntamento presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito alla presenza del Teachers Panel e dagli esperti del Sic.
Back to school è in programma per domani promosso nell’ambito delle attività del Sic, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Digital Europe dedicato ai rischi della rete e coordinato dal MIM con il partenariato delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in rete: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Polizia di Stato, il Ministero della Cultura, gli Atenei di Firenze e “La Sapienza” di Roma, Giffoni Experience, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, la cooperativa EDI onlus, Skuola.net.
Ad accogliere i ragazzi, tutti di età compresa tra i 14 ed i 18 anni, Giovanni Vespoli, coordinatore del Safer Internet Centre: “Grazie – ha detto salutando i ragazzi – per aver compreso importanza di questo momento di confronto che si svolgerà domani con i principali player della rete. Vi chiedo con i vostri coetanei di riportare a loro questa avventura e questo impegno che state vivendo in queste giornate”.
A seguire il saluto di Paola Deiana, dirigente ufficio secondo del MIM: “Ho avuto modo di seguirvi in questi mesi e di apprezzare il vostro lavoro – ha detto – Siamo contenti di avervi qui anche per questo evento di domani. Avremo modo di confrontarci su temi che sono molto utili per il vostro futuro. All’evento ci saranno tante scuole. La comunità educante è molto interessata al vostro lavoro”.
A tenere le attività di formazione nel corso della giornata sono stati Daniele Catozzella, Barbara D’Ippolito, Giuliano De Luca e Patrizia Corrada.
L’evento di domani, tra le varie attività previste, propone un’interessante tavola rotonda alla quale parteciperanno i rappresentanti delle principali piattaforme digitali. Saranno, infatti, presenti all’incontro esperti dei Big Tech Google, Meta e TikTok. “Nuove generazioni, nuove tecnologie” è il titolo dell’incontro che si pone l’obiettivo di stabilire una connessione tra chi produce contenuti digitali e chi ne fruisce per definire politiche ed approcci quanto più condivisi possibili perché la rete rappresenti sempre più una opportunità e non un pericolo.
I ragazzi dello Youth Panel, nel corso della giornata di oggi, divisi in tre gruppi, hanno analizzato punti di forza e criticità delle tre piattaforme che parteciperanno all’incontro di domani per dare vita ad un confronto consapevole e che possa avere un riverbero concreto sulle strategie aziendali di queste piattaforme che impattano così tanto sulla vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi.
Quattro gli assi su cui si è soffermata l’analisi compiuta nel corso della giornata. Rispetto ad ognuno di questi sono state formulate domande e riflessioni da sottoporre nel corso della discussione di domani. I quattro assi sono benessere digitale, privacy e sicurezza, eDemocracy e eGovernment, etica ed intelligenza artificiale
Il benessere digitale è l’obiettivo a cui tendere. Come farlo? E’ a questa domanda che i ragazzi dello Youth Panel hanno provato a rispondere, fornendo spunti di riflessione che senza dubbio risulteranno utili a chi parteciperà all’incontro di domani, professionisti che ogni giorno si occupa della gestione delle piattaforme e che potranno ascoltare dalle parole di chi ne fruisce quotidianamente punti di caduta e punti qualificanti dei loro prodotti.
Nel corso della giornata di domani ci sarà la presentazione del nuovo Kit Didattico sviluppato da Generazioni Connesse, strumento rivolto a tutte le Istituzioni scolastiche per determinare una piena cittadinanza digitale degli studenti. A seguire si terrà la premiazione delle scuole vincitrici del concorso “The Kids are All Right”, contest che ha avuto l’obiettivo di potenziare le conoscenze per sviluppare la competenza digitale negli aspetti di “creazione di contenuti digitali” e della “sicurezza”. Prevista la presentazione dello spot realizzato dallo Youth Panel nel corso dello Short Movie Lab che si è tenuto a Procida del maggio scorso nella suggestiva cornice dello storico Palazzo d’Avalos. Sarà presente Marco Cesaro, responsabile dipartimento Progetti Speciali di Giffoni
Sarà possibile seguire l’evento, tramite la diretta streaming, sul sito www.generazioniconnesse.it, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 di domani.