Rassegna “Warner 100” al Giffoni Film Festival 2023: sei film scelti per celebrare i 100 anni della casa di produzione americana
Un compleanno importante come festeggiare i 100 anni non è un evento che accade tutti i giorni. Per questo motivo, quest’anno la casa di produzione Warner Bros verrà celebrata con tanti eventi sparsi in tutta Italia e organizzati a livello globale.
Fondata da Albert, Sam, Harry e Jack Warner, la Warner Bros venne istituita ufficialmente il 4 aprile 1923, ignara di tutte le emozioni e i capolavori che avrebbe prodotto nel corso della sua storia personale. Una casa di produzione che non solo ha prodotto storie che hanno fatto la storia del cinema tout court, ma sono rimaste impresse nel cuore e nella mente degli spettatori di tutto il mondo.
Per unirsi a questo grande clima di festa, all’interno del programma della 53esima edizione del Giffoni Film Festival 2023, sono stati inseriti degli appuntamenti da non perdere. Il Festival del cinema per ragazzi più necessario di tutti, come lo definì definirlo François Truffaut, ha istituito la Rassegna “Warner 100” composta da alcuni titoli prodotti dalla major americana da poter vedere – e rivedere – gratuitamente nella Sala Blu della Multimedia Valley a partire dalle ore 21,00.
A partire da questa sera, i titoli scelti prodotti dalla Warner Bros. Prevedono:
- domenica 23 luglio, con il classico Cantando sotto la pioggia (1952) diretto da Stanley Donne e Gene Kelly, con protagonisti lo stesso Kelly, Donald O’Connor e Debbie Reynold.
- lunedì 24 luglio, il capolavoro dell’orrore Shining (1980) del regista Stanley Kubrick.
- martedì 25 luglio, il thriller noir Blade Runner (1982) prodotto e diretto da Ridley Scott
- mercoledì 26 luglio, il film d’avventura I Goonies (1985) diretto da Richard Donner
- giovedì 27 luglio, la commedia romantica Harry ti presento Sally (1989) diretto da Rob Reiner
- venerdì 28 luglio, il fantascientifico Matrix (1999) diretto dalle sorelle Lana e Lilly Wachowski