“Pasolini 22-22”, domani gli studenti campani visiteranno la mostra d’arte

Allestita nell’ambito del progetto “I suoi 100 volti” presso l’area espositiva della Giffoni Multimedia Valley. Partecipa il curatore Trepiccione. In Sala Blu proiezione di “Accattone”

 

Pier Paolo Pasolini: i suoi “100” volti, intensa la giornata di domani per il progetto pensato da Giffoni con il contributo della Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Con inizio alle ore 9.30 continua il ciclo di proiezioni dal titolo Scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini dedicato alle scuole. Nella Sala Blu della Giffoni Multimedia Valley sul grande schermo il film “Accattone”, opera che segna l’esordio di Pasolini alla regia. “Accattone” può essere considerato la trasposizione cinematografica dei suoi precedenti lavori letterari. In questa pellicola insegue una sua idea di narrazione epica e tragica.

Prenderanno parte alle proiezioni gli studenti dell’IIS Gian Camillo Glorioso di Giffoni Valle Piana, del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Cantone e del Liceo Serao, entrambi di Pomigliano d’Arco. Dopo il film i ragazzi potranno confrontarsi sulla proiezione esprimendo liberamente idee, opinioni, sensazioni e percezioni emerse dal grande schermo.

Alle ore 12.00 gli studenti avranno la possibilità di visitare la mostra “Pasolini 22-22” allestita presso l’area espositiva della Multimedia Valley. Si tratta di una importante antologia d’arte dedicata ed ispirata alle opere di Pasolini. Sarà presente per questa visita d’eccezione il curatore dell’esposizione, Vincenzo Trepiccione. Partecipano, inoltre, alcuni degli artisti in esposizione. All’incontro interverranno Marco Cesaro, responsabile dipartimento progetti speciali di Giffoni, e Jacopo Gubitosi, direttore generale di Giffoni.

Gli appuntamenti del progetto riprenderanno il prossimo 7 novembre sempre in Sala Blu con la proiezione di “Mamma Roma”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *