Music Distraction

MUSIC DISTRACTION: TRA MUSICA E GIOCHI, I TIKTOKER ITALIANI SBARCANO NELLA CITTADELLA

Sono otto, tutti giovanissimi, tutti autentiche superstar di TikTok, pronti a sfidarsi a suon di note e balli nella seconda edizione di Music Distraction, il game show targato DeAKids, canale 601 di Sky, che dall’11 settembre arriverà sui teleschermi. Intanto Nicholas Goldoni, Nicole Micoli, Ludovica Olgiati, Nicky Passarella, Matteo Valentini e la new entry Kiro Ebra, insieme al conduttore Gabriele Vagnato, si preparano ad un’estate in tour, passando proprio per #Giffoni53.

Sono otto, tutti giovanissimi, tutti autentiche superstar di TikTok, pronti a sfidarsi a suon di note e balli nella seconda edizione di Music Distraction, il game show targato DeAKids, canale 601 di Sky, che dall’11 settembre arriverà sui teleschermi. Intanto Nicholas Goldoni, Nicole Micoli, Ludovica Olgiati, Nicky Passarella, Matteo Valentini e la new entry Kiro Ebra, insieme al conduttore Gabriele Vagnato, si preparano ad un’estate in tour, passando proprio per #Giffoni53. Non mancheranno poi, nella seconda stagione del format, i giovani fratelli gemelli Matilde e Leonardo Carioli.

A bordo di un van coloratissimo, i sei talent si preparano ad incontrare i loro fan in alcune delle piazze più belle d’Italia, per giocare e cantare insieme nel Music Distraction Summer Tour, realizzato da MAI TAI, Unconventional Communication agency e in media partnership con Webboh. Il viaggio per i ragazzi è partito lo scorso 19 luglio, da Rimini, mentre oggi il van ha fatto tappa al Giffoni Film Festival: previsto in Piazza Umberto I, alle ore 21, il secondo dei quattro Karaoke Party previsti. I prossimi due si terranno domani, 22 luglio a Cinecittà World, e il 24 luglio, nell’ultima tappa al Webboh Camp di Lignano Sabbiadoro.

«Condividere l’esperienza con questi ragazzi è stato bellissimo, c’era una bella atmosfera che chi vedrà la trasmissione da casa riuscirà a cogliere», commenta Nicholas Goldoni in un incontro con la stampa. Il legame d’amicizia che c’è tra i ragazzi è palpabile e lo sottolinea anche Nicole Micoli: «Questa è un po’ una seconda famiglia. È un gioco e c’è anche un po’ di competizione, ma si tratta di sana competizione. Ci saranno anche Matilde e Leonardo Carioli, che si sono integrati benissimo con noi». Music Distraction, oltre a far divertire i protagonisti stessi, s’è rivelata anche un’esperienza formativa: «Mi ha aiutato a crescere e a sbloccarmi – ha proseguito Nicole -. Sono riuscita a vincere la mia timidezza».

«Ci sarà da divertirsi con la seconda stagione di Music Distraction – assicura Ludovica Olgiati -. Quest’avventura mi ha permesso di scoprire di più me stessa. Nel canto rimango comunque una gallina stonata, ma nel ballo invece… c’è stato chi ha fatto peggio». Esperienza da ricordare anche per Nicky Passarella: «Spero di farne ancora tante altre così», ha confessato. «Al di là delle ore sul set siamo stati molto tempo insieme, si sono creati legami forti», ha detto poi Matteo Valentini. Tanta curiosità c’è poi intorno alla new entry, Kiro Ebra: «Ho trovato delle persone stupende – ha affermato -. È stata un’esperienza molto bella dal punto di vista personale, mi ha portato ad avere nuove prospettive, nuovi modi di vedere le cose e a crescere tanto».

Nel pomeriggio i talent di Music Distraction hanno incontrato gli Elements +10, dopo la proiezione di una delle puntate della prima stagione, per rispondere a tutte le loro curiosità. I giffoner, dal canto loro, hanno riservato ai ragazzi tutto il loro affetto, che s’è tramutato in applausi scroscianti. Il conduttore Gabriele Vagnato, mattatore dell’incontro, incalzato dai giovani giffoner ha detto: «Novità sulla seconda stagione? Ce ne sono tantissime. Una di questa è Kiro – accolto da un’ovazione in platea – E una giuria segretissima che quest’anno ci ha dato una mano nella scelta dei vincitori».

Curiosi di guardare la seconda stagione di Music Distraction? In attesa dell’11 settembre, arriverà una speciale serie intitolata “Music Distraction in Tour”. 7 episodi da circa 5 minuti ciascuno che vedrà protagonisti Nicholas, Nicole, Ludovica, Nicky, Matteo e Kiro, in un dietro le quinte inedito di quest’avventura on the road. La serie andrà in onda in anteprima su TikTok già sul finire di agosto, e nei giorni successivi arriverà anche su DeAKids.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *