Oggi inizia ufficialmente la 53esima edizione del Giffoni Film Festival, quest’anno dedicata agli Indispensabili. Un termine dedicato ai tantissimi giurati delle varie sezioni, provenienti da tutto il mondo.
Oggi inizia ufficialmente la 53esima edizione del Giffoni Film Festival, quest’anno dedicata agli Indispensabili. Un termine dedicato ai tantissimi giurati delle varie sezioni, provenienti da tutto il mondo. A loro spetta il ruolo più importante: partecipare alle proiezioni dei film in concorso e decretarne il vincitore. I lungometraggi previsti per la giornata odierna sono accomunati da storie incentrate sull’importanza della famiglia e su quanto sia importante non arrendersi mai e combattere fino alla fine, in nome dei propri ideali.
I primi juror ad esser stati convocati per la visione dei lungometraggi sono gli Elements +6 alle 10,00 e in replica alle 16,00 in Sala Lumière con il film d’animazione JUST SUPER (Norvegia 2022) diretto da Rasmus A. Sivertsen. La vita della giovane Hedvig, appassionata di videogiochi viene sconvolta dalla prematura sostituzione del padre, il supereroe della città. Ben presto si rende conto di non essere all’altezza del genitore, di fronte a sfide complesse da dover superare. Per questo motivo, l’uomo decide di virare le sue attenzioni sul nipote Adrian. Questa decisione porta Hedvig a voler prendere in mano l’eredità di famiglia.
Allo stesso tempo, sempre alle 10,00 e in replica alle 16,00, i juror degli Elements +10 nella Sala Alberto Sordi, vedranno il film TOTEM (Paesi Bassi, Lussemburgo e Germania 2022) diretto da Sander Burger. Ama è una giovane nuotatrice, la quale passa il suo tempo libero ad allenarsi insieme al migliore amico Thijs, in vista dei prossimi campionati di nuoto. Nonostante sia originaria del Senegal, in cuor suo si sente una perfetta ragazza olandese. La notizia della deportazione della sua famiglia porta Ama a sognare con le storie raccontate dalla madre legate alla sua terra e sulla funzione di un porcospino davvero magico, che svolgerà la figura di totem della famiglia.
Il primo film della sezione Gex Doc vedrà i giurati andare in Sala Galileo alle 16,00 per vedere il documentario THE MOUNTAINS(Danimarca e Norvegia 2023) diretto da Christian Einshoj. A venti anni dalla morte del fratello, la famiglia del regista in questione si trova ad affrontare delle gravi difficoltà, come la perdita del lavoro da parte del padre. Questo inconveniente, lo porterà a prendere la decisione di dover vendere la casa di famiglia. All’arrivo di Christian, il ragazzo attraverso l’ausilio di vecchi video e una marea di foto, prova a far luce su ciò che era accaduto 25 anni prima.
E per concludere, la prima giornata Giffoni Film Festival, la sezione Parental Experience a partire dalle 10,00 nella Sala Verde potrà vedere il film MIA (Italia, 2023) diretto da Ivano De Matteo. La vita di una famiglia tranquilla viene sconvolta dall’entrata in scena di un ragazzo, che ben presto si rivela essere un manipolatore nei confronti di una giovane adolescente. Quando la ragazza riesce a dire tutto al padre, il fidanzato decide di distruggerla. Questa decisione porterà il padre di lei a prendere una drastica decisione.
Vi ricordiamo che per questi ultimi due spettacoli, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, concedendo la priorità ai soli genitori dei giurati delle sezioni Elements +6 ed Elements +10.