Si canta e ci si scatena per l’ottavo appuntamento di Giffoni Music Concept, il format live di #Giffoni53 con le migliori novità della musica italiana. Tante le emozioni offerte dal palco di Piazza Lumière che inaugura la serata con una sorpresa per i giffoner.
Si canta e ci si scatena per l’ottavo appuntamento di Giffoni Music Concept, il format live di #Giffoni53 con le migliori novità della musica italiana. Tante le emozioni offerte dal palco di Piazza Lumière che inaugura la serata con una sorpresa per i giffoner. Infatti, il concerto si apre con un fuori programma: ad aprire è Federica Andreani, ventiquattrenne reduce dall’ultima edizione di “Amici”, inizialmente non annunciata nella scaletta. La cantante ha portato alcuni dei brani che l’hanno fatta conoscere dal grande pubblico, successi di streaming come “26 modi” e “Scivola”, scaldando l’atmosfera ed entusiasmando i ragazzi presenti. Federica Andreani viene salutata tra gli applausi del pubblico e dopo una breve pausa tocca al secondo artista di questa lunga e travolgente esibizione, BERNA. Nome d’arte di Roberto Tornabene, BERNA è un giovane cantante partito dal garage di casa sua che si è fatto notare grazie al passaggio per diversi talent e competizioni – “Ti lascio una canzone” (2015), “The Voice of Italy”(2018) e in finale a Castrocaro (2019) – prima di esplodere con il suo repertorio. I fan si sono emozionati ascoltando canzoni come “Sapore di male” e “Re Artù”, campioni di ascolti sulle principali piattaforme musicali e fiore all’occhiello del cantante. Salutato da un lungo applauso, BERNA lascia spazio all’ultimo protagonista di questo grande evento musicale: Emanuele Aloia. Classe 1998, Emanuele Aloia inizia il suo percorso da cantautore a quindici anni, ma raggiunge il primo successo di pubblico con il brano “Girasoli” (2019) attualmente disco di platino, a cui seguirà l’anno successivo “Il bacio di Klimt”. Quest’ultimo si rivelerà una hit nel repertorio del giovane cantante: triplo platino, terzo brano dell’anno per più settimane in classifica FIMI e tra i pezzi più popolari su TikTok. È proprio con “Il Bacio di Klimt” che lo sfondo di Piazza Lumière si illumina grazie ai telefoni dei giffoner che hanno cantato a memoria un brano che è già entrato di prepotenza nei loro cuori e che conclude l’ottava serata del Giffoni Music Concept.