A #Giffoni53 il contrasto alla povertà educativa è uno dei temi centrali. Ovviamente la scuola è in prima linea su questo fronte. Ed è proprio in questo contesto che si inseriscono i laboratori esperenziali promossi da Edu@action Valley, l’ecosistema formativo locale dei Picentini, partner di Giffoni, che è presente al festival con uno stand presso l’area Village.
A #Giffoni53 il contrasto alla povertà educativa è uno dei temi centrali. Ovviamente la scuola è in prima linea su questo fronte. Ed è proprio in questo contesto che si inseriscono i laboratori esperenziali promossi da Edu@action Valley, l’ecosistema formativo locale dei Picentini, partner di Giffoni, che è presente al festival con uno stand presso l’area Village.
Il progetto Edu@action Valley nasce dall’esigenza di costruire alleanze educative forti sul territorio fra scuole, enti locali, famiglie ed associazioni del terzo settore al fine di creare una comunità educante diffusa che promuova la condivisione di conoscenze, esperienze e competenze e rafforzi la società dell’apprendimento per la prosperità economica e la sostenibilità sociale.
Un vero e proprio ecosistema formativo i cui partner hanno unito le forze al solo scopo di combattere la povertà educativa e costruire una società basata sull’inclusività e l’integrazione. Hub dell’Edu@ction Valley è la Direzione Didattica Don Milani che dal 1 Settembre 2022 è diventata Istituto Comprensivo Don Milani – Linguiti di Giffoni Valle Piana.
Dal 20 al 29 luglio le istituzioni scolastiche, fra cui l’Istituto Comprensivo Statale Trifone di Montecorvino Rovella e l’Istituto Comprensivo Statale Don Milani – Linguiti di Giffoni Valle Piana, e le associazioni coinvolte in Edu@action Valley metteranno alla prova i ragazzi in una serie di attività tema. Un programma intenso e divertente che unisce creatività, artigianalità, sensibilizzazione ambientale, cultura, sport ed innovazione.