Prosegue senza sosta il cartellone del Giffoni Music Concept, il format che porta in Piazza Lumière, con la conduzione della speaker di Radio 105, Rebecca Staffelli, e di Elena Scisci, alcuni dei protagonisti della nuova scena musicale italiana. Questa ottava sera sul palcoscenico sarà la volta di Emanuele Aloia e di Berna, due validi esponenti del più giovane cantautorato tricolore.
Prosegue senza sosta il cartellone del Giffoni Music Concept, il format che porta in Piazza Lumière, con la conduzione della speaker di Radio 105, Rebecca Staffelli, e di Elena Scisci, alcuni dei protagonisti della nuova scena musicale italiana. Questa ottava sera sul palcoscenico sarà la volta di Emanuele Aloia e di Berna, due validi esponenti del più giovane cantautorato tricolore.
Emanuele Aloia, classe 1998, ha ottenuto la sua popolarità grazie a TikTok: la sua musica è infatti esplosa sul popolare social network asiatico, permettendogli di conquistare numerosi dischi d’oro e platino. Tra i brani più apprezzati del suo repertorio, che fanno da sfondo a milioni di piccole clip sul social, troviamo ‘Girasoli’, rilasciata nel 2019 e certificata disco di platino, ma soprattutto ‘Il bacio di Klimt’, che ha venduto copie in digitale per un valore di tre dischi di platino.
Saprà dire la sua sul palcoscenico di Piazza Lumière questa sera anche Berna, giovane artista classe 2001, proveniente dalla Sicilia, che dopo essersi fatto le ossa in alcuni concorsi locali s’è messo in mostra a Ti lascio una canzone, edizione 2015. Una fugace partecipazione on screen ad Amici di Maria De Filippi gli porterà una grande ventata di popolarità, oltre che un primo contratto discografico. La sua musica, fresca e contemporanea, lo presenta come un biglietto da visita, sottolineandone il desiderio di scoperta e sperimentazione.
Dopo un cartellone, quello del Giffoni Music Concept, che a ritmi serrati ha portato in Piazza Lumière migliaia e migliaia di giovani e curiosi, questa sera si continua all’insegna del cantautorato pop, protagonista di TikTok.