Vanessa Scalera

VANESSA SCALERA INVITA I GIOVANI GIFFONER A PORSI UN OBIETTIVO PRECISO E NON CEDERE ALLE PROPRIE FRAGILITÀ

Apertura in grande stile quella della 53esima edizione del Giffoni Film Festival con la celebre ed apprezzata attrice pugliese Vanessa Scalera, eclettica professionista salita alla ribalta ed alla fama grazie al personaggio del Sostituto Procuratore Imma Tataranni, protagonista dell’omonima serie TV trasmessa sulla RAI premiata da audience e dalla critica.

Apertura in grande stile quella della 53esima edizione del Giffoni Film Festival con la celebre ed apprezzata attrice pugliese Vanessa Scalera, eclettica professionista salita alla ribalta ed alla fama grazie al personaggio del Sostituto Procuratore Imma Tataranni, protagonista dell’omonima serie TV trasmessa sulla RAI premiata da audience e dalla critica. Vanessa Scalera, che recentemente ha indossato i panni di un personaggio icona del Teatro napoletano e mondiale quale Filomena Marturano, anche questa volta in coppia con Massimiliano Gallo nel ruolo di Domenico Soriano, ha tracciato, nel suo primo incontro in Sala Conferenze ed alla sua prima volta al Giffoni, gli elementi di un possibile filo rosso che può unire questi due personaggi femminili così diversi ma che, secondo l’attrice, nascondono qualche analogia: “la libertà- afferma la Scalera- ed una femminilità forte, intensa. Sono donne che non si lasciano vincere dalla vita ed un po’ in questi due personaggi rivedo me stessa, il mio carattere “levantino”; sono due personaggi che ho amato e con questi personaggi vi è uno scambio reciproco, io dono a loro e loro donano a me”. Vanessa Scalera ha amato doppiamente interpretare “Filumena”. “Eduardo è insuperabile, un Mostro sacro- racconta – non occorre imitarlo, ma cercare di capirlo a fondo. Sin da piccola ho amato questo personaggio ed interpretarlo è stata una grande prova. Stavo per rinunciare per il timore”. Durante l’incontro, Vanessa Scalera ha discusso anche del mestiere di attrice: “amo il rapporto con l’altro, cerco subito l’empatia con l’attore. In più, non mi sono ma sentita una prima attrice, ho amato anche interpretare personaggi secondari o corali. Mi piace la comunità quando si gira ed io sono stata sempre fortunata a lavorare con attori bravissimi che ti sanno trasmettere entusiasmo”. Sul futuro di Imma Tataranni, Vanessa Scalera, rispondendo ad una domanda, non esclude l’idea di un “cross over”, un possibile incontro tra le “donne del Giallo” della TV:  “sarebbe davvero suggestivo ed il pubblico lo apprezzerebbe tantissimo” ha affermato. In Sala Truffaut, confrontandosi con i giovani giffoner, l’attrice ha raccomandato a chi volesse intraprendere la strada del cinema e del teatro di “non cercare subito o solo il successo, ma di porsi un obiettivo preciso, studiando tanto, di scegliere, per possibili provini, monologhi teatrali classici da Cechov a Shakespeare” e, ad una domanda di una giovanissima giffoner che le ha chiesto come non emozionarsi in pubblico, l’attrice, commuovendosi, l’ha incoraggiata ad affrontare questo timore facendo molto teatro e mettendosi davanti ad un palco, “come hai fatto poco fa davanti a tantissime persone che ti ascoltano. Un’azione che, credimi, ancora mi riesce difficile perché tutti noi abbiamo a che fare con le nostre forze e le nostre fragilità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *