Ferrari

TANTE INIZIATIVE ACI A GIFFONI, PRESENTI I PILOTI DELLA FERRARI. BAGNO DI FOLLA IN SALA VERDE

Presenti i piloti della Ferrari WEC Antonio Fuoco e della francese Lilou Wadoux, insieme a loro il responsabile dell’area Endurance e corse clienti Antonello Coletta.

Giffoni Valle Piana – Il legame Aci – Giffoni Film Festival è una partnership molto consolidata, due enti che dialogano fra loro, ma soprattutto due realtà che provano a formare in maniera diversa i più giovani.
Giffoni usa il linguaggio del cinema, mentre Aci si occupa del mondo della strada.  In questa edizione del festival numero 53 ci saranno tante attività fra cui il karting in Piazza Lumiere riservato ai più giovani e due incontri con protagoniste due eccellenze italiane come Ferrari e Dallara.
Ieri pomeriggio i piloti della Ferrari Antonio Fuoco e Lilou Wadoux, accompagnati dal responsabile dell’area Endurance e corse clienti Antonello Coletta sono stati protagonisti alle lezioni di karting tenutesi nel centro di Giffoni Valle Piana, un evento particolarmente partecipato di bambini compresa fra i 6 e 10 anni.
Questa mattina invece in Sala Verde l’incontro con i ragazzi della Impact: “Per noi avere la Ferrari qui a Giffoni – le parole del presidente ACI Salerno Vincenzo De Masi – è un grande onore perché il brand Ferrari rende orgogliosi gli italiani in ogni latitudine del mondo. Con il festival c’è una collaborazione collaudata che da soddisfazione in tutte le edizioni”.
All’incontro con i giurati il presidente di ACI Italia Angelo Sticchi Damiani: “Abbiamo qui la Ferrari che vince – il commento di Sticchi Damiani-, il team a Le Mans ha fatto qualcosa di straordinario. Bisogna fare i complimenti ad Antonello Coletta e tutti i suoi collaboratori per questo straordinario risultato, speriamo sia di buon auspicio per il mondo automobilistico italiano”.
A giugno la Rossa ha centrato il gradino più alto del podio in una grande classica del calendario automobilistico internazionale: “Lo sport è uno stile di vita – chiosa Antonello Coletta -, a le Mans ci hanno lavorato 180 persone per 15 giorni. Hanno partecipato 1500 clienti Ferrari, avevamo tre sale hospitality, poi c’è la parte tecnica e molto altro. La 24 si vince con organizzazione, abnegazione e sacrificio un po’ come accade qui a Giffoni per mettere in piedi questo festival dedicato ai ragazzi che arrivano da tutto il mondo”.
Si sono divertiti i due piloti: “Essere qua al festival – le parole della pilota francese Wadoux – è una novità per me, vedo i ragazzi che ci seguono con grande curiosità e sono attenti ad ogni aspetto del nostro mestiere. Lavorare in Ferrari è un privilegio molto importante per me, sono in una delle squadre più importanti e al mondo e mi auguro di poter migliorare sempre di più come pilota. Questa è un’occasione unica come il festival di Giffoni”.
Si è sentito a suo agio Antonio Fuoco: “Ho passato una bella giornata – dice il pilota calabrese – prima in piazza con i più piccoli e in mattina con i giurati della Sala Verde. Qui a Giffoni si respira una bell’atmosfera fra i ragazzi che costruiranno un bel futuro. L’accoglienza ricevuta è una bella cosa, giornate come queste sono importanti fra un impegno agonistico e l’altro. Ho trovato dei ragazzi preparati sul nostro sport, ragazzi curiosi e speciali sotto tanti punti di vista. È stata una bella pausa in vista dei prossimi impegni agonistici che mi attendono”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *