Chiuse le attività in Sardegna. Ora attenzione puntata sulla fase conclusiva. L’evento itinerante è organizzato da Giffoni, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola e promosso da MIC e MIM
Archivio Tag: Nuoro
Doppio appuntamento alla scuola Maccioni e all’istituto Satta di Nuoro. Viaggio nella grammatica e nei mestieri del grande schermo
Lotta alle discriminazioni e contrasto al bullismo, ma anche i tormenti d’amore e la dimensione etica della giustizia, sono stati questi i temi che hanno tenuto banco nella quarta giornata di proiezioni della tappa di Nuoro di School Experience 3, il festival itinerante dedicato al mondo della scuola organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura […]
Terza giornata di attività nell’ambito della tappa di Nuoro del festival dedicato alle scuole organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Il valore della famiglia ed il senso universale dell’amicizia, sono questi i temi affrontati nel corso della seconda giornata della tappa di Nuoro di School Experience 3, il festival itinerante organizzato da Giffoni e promosso da Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo e Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’iniziativa, selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini e interamente partecipata da Fondazione con il Sud, vedrà protagonisti centinaia di ragazzi fino a sabato 25 marzo
Oltre quattromila alunni e studenti della Sardegna per il festival itinerante organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’evento itinerante è organizzato da Giffoni, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola e promosso da MIC e MIM
L’iniziativa è stata selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini e interamente partecipata da Fondazione con il Sud
Ex juror, 33 anni, residente ad Ovodda, in provincia di Nuoro, Elisa Curreli è la prima ad aver scelto Sedici Modi di Dire Ciao, il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, interamente partecipato da Fondazione con il Sud, come oggetto della sua tesi di laurea in Scienze dell’educazione.