Tanti appuntamenti all’estero per portare il brand e i valori di Giffoni nel mondo
Archivio Tag: Giffoni
A Perugia l’evento finale dell’iniziativa firmata Centro Sportivo Italiano e Unione Sportiva ACLI, finanziato da Sport e Salute S.p.A. e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In Multimedia Valley una delle tappe della Summer School conclusiva del Progetto InNoVativE Sustainable sTart-ups for the MEDiterranean (Investmed)
“Scusami, scusami, scusami per il disturbo che ti ho arrecato”. E ancora: “Grazie, grazie e ancora grazie per averti conosciuto nella mia vita”. Inizio così questo mio “racconto” del professor Domenico De Masi. Lo chiamavo Mimì e lui diceva sempre che ero l’unico autorizzato a poterlo chiamare in modo così affettuoso. Il chiedermi scusa e […]
Sono ufficialmente aperte le candidature al videocontest “La 48H” del MAC fest di Cava de’ Tirreni. Il concorso si rivolge a registi, videomaker, filmmaker e attori/attrici. Una rappresentanza della direzione artistica di Giffoni farà parte della giuria che ne decreterà il vincitore.
La call è rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni che durante la 53esima edizione del Giffoni Film Festival, dal 20 al 29 luglio, saranno impegnati a sviluppare idee e progetti innovativi per grandi aziende
A raccontare in anteprima il film, prodotto e distribuito da Notorious Pictures, ai giurati – provenienti da 30 nazioni – e a rispondere alle loro curiosità saranno proprio i protagonisti: Carolina Sala, Rocco Fasano, Laila Al Habash, oltre al regista Tiziano Russo.
Claudio Gubitosi è l’ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival, fiore all’occhiello italiano, la più apprezzata e nota rassegna di film per ragazzi. Gubitosi racconta come è nata la manifestazione, quando organizzava il cineforum con le sedie pieghevoli e sua mamma cucinava per i primi ospiti, e ricorda gli inizi con un frate cappuccino. Poi, racconta […]
Il brand Giffoni è stato inserito dalla Treccani nel prestigioso Atlante delle Imprese Culturali e Creative 2023 come “caso di eccellenza” nella sezione dedicata alle imprese culturali in Italia
Il progetto con l’associazione Sophia nell’ambito delle attività promosse da MIC e MIM. Soggetto capofila l’Istituto comprensivo “Romolo Onor”: giornate di cinema con momenti di formazione e realizzazione di cortometraggi