Dal 22 al 25 novembre saranno presso l’area MIM degli spazi espositivi di Verona per il più importante salone italiano in tema di orientamento, scuola, formazione e lavoro
Lo Youth Panel del Safer Internet Centre Generazioni Connesse partecipa all’edizione 2023 di Job&Orienta, il più importante salone italiano in tema di orientamento, scuola, formazione e lavoro che si svolgerà a Verona dal 22 al 25 novembre prossimi.
Come si realizza il benessere digitale? Quali strategia per raggiungere importanti livelli di sicurezza online? Come poter tutelare la propria reputazione in rete? Saranno i nostri ragazzi a spiegarlo presso lo stand del SIC (Padiglione 6 – stand 32 – area MIM) presso gli spazi espositivi di Veronafiere.
Parteciperanno alle attività di Job&Orienta Mario Marcello Cesaro, Andrea Esposito, Luisa Fiore Annunziata e Vincenza Carmen Fasano, tutti componenti dello Youth Panel, coordinato da Giffoni, che mette insieme ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni, provenienti da ogni parte d’Italia che sono i veri ambasciatori del progetto che di pone l’obiettivo di sensibilizzare, informare, monitorare e proporre idee per garantire un livello sempre maggiore di sicurezza “nell’ambiente” on line.
Dopo la partecipazione al Safer Internet Day a Roma lo scorso febbraio, la tappa di Procida di maggio, la partecipazione al Back to school del settembre scorso, ecco una nuova esperienza per questi ragazzi che da sempre si sono distinti per maturità e competenza.
Il progetto SIC – Generazioni Connesse è coordinato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il partenariato delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Polizia di Stato, il Ministero della Cultura, gli Atenei di Firenze e ‘La Sapienza’ di Roma, Giffoni Experience, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, la cooperativa EDI onlus, Skuola.net.