INPS

INPS E GIFFONI FILM FESTIVAL INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO DEI GIOVANI

Radioimmaginaria e INPS insieme premiano il Giffoni Film Festival e il suo fondatore, Claudio Gubitosi. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è presente a Giffoni con uno spazio espositivo per dialogare con i numerosi giovani provenienti da 35 Paesi.

Radioimmaginaria e INPS insieme premiano il Giffoni Film Festival e il suo fondatore, Claudio Gubitosi. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è presente a Giffoni con uno spazio espositivo per dialogare con i numerosi giovani provenienti da 35 Paesi. In questa cornice, l’Istituto è impegnato in progetti dedicati ai giovani e giovanissimi presenti al Festival con l’obiettivo di promuovere temi di cultura previdenziale e fornire conoscenze utili per approcciare in modo più consapevole alle scelte del futuro.

Con l’INPS il Giffoni Film Festival ha un rapporto bellissimo, che va avanti da davvero tanti anni. Qui vi è uno sportello, totalmente gratuito, che permette allo Stato di interloquire direttamente con i cittadini. Una cosa tanto semplice, quanto bella” – ha dichiarato il direttore Gubitosi.

Lavoro, previdenza e prestazioni a sostegno alla famiglia al centro del programma di eventi sponsorizzati dall’INPS nei giorni del Festival. È stato Ciro Toma, Direttore Vicario Campania, a parlare del rapporto vincente con Giffoni: “Da subito mi sono avvicinato a Claudio Gubitosi e al fenomeno sociale, economico ed istituzionale del Giffoni. Non è solo un festival del cinema per ragazzi. È un modello di come fare cultura che è esportato in tutto il mondo. Noi come INPS, parte integrante di questo Paese, non potevamo esimerci dall’essere un elemento importante di questo Festival. Non potevamo non scegliere che il 125esimo anno dell’Istituto per rafforzare il nostro legame con Giffoni.”

L’INPS guarda al futuro, ai giovani e alle loro realizzazioni. Compito dell’Istituto, infatti, è favore la crescita in un piano trasversale. Giovanna Baldi, direttore sede di Salerno, infatti spiega: “Abbiamo colto l’occasione di coinvolgere i nuovi assunti della sede provinciale di Salerno nella gestione dello sportello presente qui a Giffoni, proprio con l’aiuto di tanti giovani. I nostri dipendenti stanno vivendo queste giornate da veri giffoner. Questo grazie alla collaborazione con Radioimmaginaria. Spesso si dice che i ragazzi sono il nostro futuro. Io oggi sono ancora più convinta che loro siano il nostro stesso presente, e abbiamo il dovere, nei ruoli istituzionali che ricopriamo, di accompagnarli e farli crescere, aprendo per loro le migliori prospettive possibili.”

È il progetto “Teen Parade, il lavoro spiegato dagli adolescenti” che rappresenta, in particolare, un approfondimento sul tema del lavoro e della previdenza sociale che proprio Radioimmaginaria, con giovanissimi dagli 11 ai 17 anni, organizza dal 2015 con il sostegno congiunto dell’INPS e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I giovani, quindi, al centro dell’azione dell’Istituto di Previdenza. E il futuro dell’INPS passa attraverso l’innovazione tecnologica. Vincenzo Di Nicola, responsabile innovazione tecnologica: “Noi non guardiamo solo al passato. Noi abbiamo il compito di costruire il futuro. Abbiamo investito molto nello sviluppo tecnologico, a partire dal nostro sito. Proprio per questo oggi consegniamo una medaglia non solo fisica, che riporta l’effige dell’INPS, ma per la prima volta anche digitale, visionabile sullo smartphone, così da portarla ed averla sempre con sé.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *