Carletto

IL CAMALEONTE CARLETTO FESTEGGIA I SUOI 25 ANNI A GIFFONI

Da oltre 25 anni allieta le nostre tavole imbandite di Sofficini Findus: Carletto, lo storico camaleonte, protagonista di tante e variegate pubblicità, compie 25 anni e festeggia questo quarto di secolo a Giffonipresentando lo short movie “Tu non hai fame?”

Da oltre 25 anni allieta le nostre tavole imbandite di Sofficini Findus: Carletto, lo storico camaleonte, protagonista di tante e variegate pubblicità, compie 25 anni e festeggia questo quarto di secolo a Giffoni presentando lo short movie “Tu non hai fame?”

Una grande festa in Sala Alberto Sordi alla quale hanno partecipato oltre 800 giffoner della categoria Elements +10 che hanno accolto Marco Miglioranza e Livio Basoli che, tra l’entusiasmo dei piccolissimi, hanno illustrato la storia di questo personaggio entrato nell’immaginario collettivo dal 1998. “Carletto è un camaleonte, proveniente da una famiglia di camaleonti- racconta Basoli– che in questi 25 anni di pubblicità ha vestito i panni di tantissimi personaggi dal cuoco al pirata, dal vampiro allo sportivo con all’attivo anche omaggi a classici del cinema muto o a capolavori quale Frankenstein Junior”. L’anteprima dello short movie – presentato in anteprima mondiale alla 53 edizione del Giffoni Film Festival – ha dato l’opportunità a Marco Miglioranza di enucleare ai curiosissimi giffoner la storia di questo personaggio e lo ha fatto facendo visionare la storica pubblicità del 1998 :” Quello che vedete, cari bambini – afferma – è una vecchia pubblicità in cui i due elementi che vi sono subito saltati all’occhio, il divertimento ed il sorriso, sono ciò che abbiamo voluto preservare negli anni oltre al calore della famiglia di Carletto, di sua madre che lo conosce più di tutti. Ovviamente – continua Miglioranza – nel corso degli anni la tecnologia va avanti ed alcuni elementi antropomorfi sono stati potenziati o anche aggiunti, come ad esempio i piedi”. Gli ospiti hanno menzionato lo studio creativo Jim Henson di Londra dove il personaggio ha mosso i suoi primi passi di animazione con tecniche quasi primordiali di elegante tecnica di marionettismo e con un doppiaggio inglese-italiano divertente come ha testimoniato un video d’epoca trasmesso. In più, i grafici Silvana Zancalo‘ e Corrado Borean, oltre a spiegare nel dettaglio i risultati della tecnica dell’animazione dei piedi di Carletto, hanno continuato a rispondere alle domande dei giffoner sulle tecniche di animazione ed anche, su una precisa domanda, sull’origine del nome di Carletto, preso dal nome del nipotino di una delle animatrici. Una graditissima sorpresa, poco prima del termine dell’incontro, ha mandato in visibilio i piccoli fans del camaleonte: il video messaggio del doppiatore Luca Dal Fabbro, voce di Carletto, impossibilitato ad essere presente per motivi professionali che, dopo aver spiegato l’origine della voce di Carletto, ha salutato tutti con la frase celebre “Tu non hai fame?” e la venuta di Carletto in sala, quando la mascotte ha abbracciato i piccolissimi fans ricevendo abbracci e messaggi d’affetto scritti su cartoncini consegnatogli sulle note di “Tanti auguri a te”. “Siamo onorati di festeggiare i 25 anni di Carletto a Giffoni – dichiarano gli ospiti – e speriamo di ritrovarci ancora qui ai prossimi 25!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *