Giffoni tra i protagonisti dello Young Audience Film Weekend: appuntamento domenica 5 novembre con l’European Film Academy

All’iniziativa parteciperanno centinaia di ragazzi in collegamento da 25 paesi europei, oltre a una delegazione dalla Multimedia Valley

Il grande appuntamento cinematografico dei teenagers europei, dedicato a ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni, arriva alla Giffoni Multimedia Valley. Young Audience Film Weekend è l’evento cinematografico internazionale dedicato ai teenagers, promosso dallo European Film Academy, in programma domenica 5 novembre alle 13.30 in sala Galileo.

Un pomeriggio al cinema per guardare un film in contemporanea con centinaia altre città europee e migliaia di partecipanti; dialogare in live stream con il regista e gli attori. Sarà inoltre presentato lo European Film Club, una community internazionale di cui far parte, per esplorare assieme il cinema europeo e partecipare da protagoniste/i ad iniziative cinematografiche internazionali.

Con il sostegno di Europa Creativa MEDIA, la European Film Academy è impegnata da oltre due anni nella progettazione e nello sviluppo dello European Film Club, che sarà inaugurato il 5 novembre presso il Cinéma Galeries di Bruxelles. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming in più di 25 paesi e verrà condotto da alcuni dei giovani che hanno contribuito alla sua creazione. Al lancio farà seguito la proiezione in contemporanea in oltre 35 cinema di EVERYTHING WILL CHANGE, dibattiti sul film in ogni sala e una sessione di Q&A in streaming, nel corso della quale il pubblico di ragazzi e ragazze potrà rivolgere domande alle menti creative del film: il regista Martin Persiel e l’attore protagonista Paul Raymond. Un insolito road movie in cui la fantascienza incontra la realtà scientifica. In un distopico 2054, tre giovani anticonformisti intraprendono un viaggio alla ricerca delle tracce della bellezza della natura perduta da tempo, sperando di scoprire cosa è successo al loro pianeta.

Per concludere, verranno annunciati i tre candidati allo Young Audience Award. Gli spettatori avranno la possibilità di inviare la propria candidatura ed entrare a far parte della giuria dello European Film Club, composta da 99 membri, decretando il film vincitore. Nel corso di questo attesissimo evento verranno presentati i 3 film che avranno maggiormente colpito il giovane pubblico ottenendo così la candidatura per il premio, che costituisce una sezione ufficiale degli European Film Awards. Il vincitore sarà annunciato durante la cerimonia di premiazione il 9 dicembre 2023 da tre dei membri della giuria.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming in tutta Europa sul sito www.europeanfilmclub.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *