Giffoni Music Concept

GIFFONI MUSIC CONCEPT, SI PARTE: PRIMA SERATA ALL’INSEGNA DEL NUOVO POP FEMMINILE

Si accendono i riflettori di Piazza Lumière per l’edizione 2023 del “Giffoni Music Concept”, il format musicale che porta a pochi metri dalla cittadella del cinema i nomi più freschi della scena musicale nazionale ed internazionale, con la conduzione di Rebecca Staffelli, speaker radiofonica di Radio 105, e di Elena Scisci.

Giffoni Music Concept, si parte: prima serata all’insegna del nuovo pop femminile

Si accendono i riflettori di Piazza Lumière per l’edizione 2023 del “Giffoni Music Concept”, il format musicale che porta a pochi metri dalla cittadella del cinema i nomi più freschi della scena musicale nazionale ed internazionale, con la conduzione di Rebecca Staffelli, speaker radiofonica di Radio 105, e di Elena Scisci. Un’occasione, per i giffoners ma in realtà per chiunque voglia prendervi parte – essendo i concerti completamente gratuiti – per conoscersi e magari stringere nuovi legami all’ombra del palcoscenico, al suono della propria musica preferita.

La prima giornata del “Giffoni Music Concept” 2023 sarà all’insegna dei nuovi talenti della scena musicale femminile. Grande attesa per Angelina Mango: figlia d’arte, è reduce dall’esperienza davanti alle telecamere del talent show di Canale 5, Amici di Maria de Filippi, dove ha trionfato nella categoria Canto, sfiorando anche la vittoria dell’intera edizione. È inoltre reduce dalla pubblicazione del suo primo album, “Voglia di vivere”, rilasciato per 21CO/LaTarma Records.

A trainare il disco è una delle hit di questa estate, “Ci pensiamo domani”. Sonorità fresche, giovani, che conquistano al primo ascolto. Nella corsa al tormentone dell’estate, il nome di Angelina Mango s’è guadagnato il suo posto al sole, grazie a quelle “sere d’estate che ti lasciano il segno”. Piazza Lumière, questa sera, di sicuro non si farà trovare impreparata e, in occasione della prima volta a Giffoni della giovane artista, saprà riservarle il più caloroso degli abbracci.

Porta al “Giffoni Music Concept” il suo universo sonoro anche Serepocaiontas, nome d’arte di Serena Ionta, cantante e ukulelista classe 1994 di Latina. Da sempre appassionata di musica – addirittura a 7 anni iniziò a frequentare il suo primo corso di chitarra classica – a catturare l’attenzione dell’artista è stata la musica jazz, e ha coltivato il suo talento frequentando le scene musicali di Latina prima e di Milano poi.

Si avvicina all’ukulele nel 2015 e, dopo essersi trasferita a Londra, inizia a pubblicare su Instagram alcune cover, in cui collabora anche con altri musicisti. Con il lockdown torna a casa e conosce DSonthebeat, con cui nasce una proficua collaborazione. Forte di un successo social sempre maggiore, l’artista ha iniziato a rilasciare alcuni singoli, prendendo parte anche alla colonna sonora de “Il sesso degli angeli”, più recente film di Leonardo Pieraccioni, e del documentario “È stato tutto bello” di Walter Veltroni incentrato sulla vita di Paolo Rossi.

In piazza Lumière presenterà il suo repertorio, fatto di ricerca e sentimenti. Un debutto del fuoco a Giffoni per Serepocaiontas, così come anche per Federica Morrone, in arte FEM, che invece gioca in casa: ventitreenne di Salerno, ha già in tasca importanti riconoscimenti, come il prestigioso Premio Bianca d’Aponte come miglior cantautrice italiana. Nel pomeriggio racconterà la sua esperienza in una speciale masterclass, sempre in piazza Lumière. Ha rilasciato a maggio il suo singolo d’esordio “Cristodirio”, che suonerà forte, questa sera, sul palco del “Giffoni Music Concept”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *