Coinvolta l’area di Salerno Est. Giffoni tra i partner. Cesaro: “Attività in linea con quanto da anni facciamo nel contrasto alla povertà educativa”
Lo sport ed in genere tutto ciò che fa socialità e cultura al centro del progetto “S.E.C. – Sant’Eustachio in Comune” che si pone l’ambizioso obiettivo di costruire nella periferia est di Salerno un punto di riferimento e aggregazione per i giovani del territorio. Giffoni figura tra i partner del progetto che vede come capofila l’ASD Zona Orientale Rugby Popolare Salerno. La proposta progettuale è risultata vincitrice del bando “Play District – Spazi Civici di Comunità”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute SpA.
I contenuti e le attività sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la Sala Teatrale “Annabella Schiavone” della parrocchia di Sant’Eustachio. Presente per Giffoni Marco Cesaro, responsabile del dipartimento Progetti Speciali.
Il progetto, dalla durata di 24 mesi, prevede che l’area composta dal campo sportivo “24 maggio 1999” e dalla Parrocchia di Sant’Eustachio Martire, si configurino come uno Spazio Civico di Comunità, con lo scopo di accogliere, orientare e proiettare sogni, bisogni e desideri dei giovani di età compresa tra i 14 e i 34 anni, stimolando al tempo stesso pratiche di cittadinanza attiva e innovazione sociale attraverso lo sport.
Il motore di questo spazio di comunità è rappresentato quindi dalle discipline sportive che verranno praticate sul campo: rugby, softball, calcio, danza e pilates. La proposta progettuale si articola poi in una ricca offerta di corsi e laboratori ad accesso libero di botanica, cinema, cittadinanza attiva, educazione alimentare, alfabetizzazione emotiva, sartoria, teatro, musica, scacchi.
Saranno infine attivati, presso i locali del complesso parrocchiale, uno sportello d’ascolto antiviolenza e una portineria di quartiere, che fungerà da presidio sul territorio per intercettare e coinvolgere i ragazzi e le ragazze nelle attività progettuali.
Ricco il partnerariato che vede insieme molte realtà sportive, quali Pro Salerno Calcio, Seagulls Softball Salerno, Arbostella in Danza, Federazione Italiana Rugby. Importanti gli operatori sociali e culturali che partecipano al progetto come Oratorio Anspi Sant’Eustachio, Giffoni Experience, Circolo Arci Marea, Cooperativa Sociale Insieme, Gruppo Scacchistico Ongarelli, Robafattamman, Accademia La Crisalide.
“Spazi civici è un progetto straordinario di innovazione sociale – ha dichiarato Francesca Merenda, coordinatrice regionale di Sport e Salute Spa – Qui presentiamo una delle 23 proposte che in Campania si sono aggiudicate il bando che dà la possibilità a società sportive inserite in network virtuosi con istituzioni ed operatori del terzo settore di raggiungere giovani che non studiano più, che non si formano e che non lavorano dando loro una chance in più attraverso lo sport con l’obiettivo di poter scegliere in maniera più consapevole la strada della propria vita da adulto. Insistiamo su territori vulnerabili dove i livelli di dispersione scolastica e povertà educativa sono molto forti attraverso la sperimentazione di forme di convivenza democratica molto innovative”.
“Le finalità di questo progetto – dichiara Marco Cesaro, responsabile dipartimento Progetti Speciali di Giffoni – sono in linea con un’azione che ormai da anni portiamo avanti, quella legata al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica. Lo facciamo a Salerno, dove pure siamo impegnati con altre proposte, a conferma di come Giffoni parli sì al mondo ma è fortemente interessato alle proprie radici, al nostro territorio che per noi vuol dire appartenenza ed identità. Il bando Spazi civici ha questo merito di premiare la rete, la sinergia tra operatori e soggetti che si occupano, seppur da punti di vista differenti, di ragazzi, di nuove generazioni, di contrasto al disagio. Siamo certi che insieme faremo cose importanti e raggiungeremo risultati lusinghieri”: