Presentazione dell’edizione 2023-2024 del progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione “A Scuola di Open Coesione” in partnership con la Regione Campania.
Presso la sala Truffaut l’Unità per l’Attuazione della Strategia di Comunicazione del POR Campania FESR e i referenti del Progetto A Scuola di Open Coesione presentano ai giurati della categoria +16 il progetto di didattica innovativa e monitoraggio delle Politiche di Coesione “ASOC”.
Nato nell’ambito dell’iniziativa OpenCoesione, coordinata dal Nucleo di valutazione e analisi per la Programmazione (NUVAP) del Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea il progetto ha come obiettivo quello di far realizzare ai partecipanti una ricerca tematica per approfondire le caratteristiche socioeconomiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio a partire da un intervento finanziato dalle Politiche di Coesione su un tema di interesse, scelto sulla base delle informazioni pubblicate in formato aperto sul portale OpenCoesione, verificando quindi come le politiche pubbliche intervengono per migliorare il contesto locale.
Durante la presentazione sarà presente una rappresentanza dei team campani premiati durante l’edizione 2022/23 di ASOC – A Scuola di Open Coesione. Gli studenti racconteranno ai giurati la loro esperienza e le competenze acquisite.
La presentazione si concluderà con la proiezione di un breve video che riassume l’esperienza del progetto che quest’anno ha portato i primi classificati della Campania in visita alle istituzioni europee a Bruxelles.