Il racconto della profonda collaborazione istituzionale durante la 53esima edizione del festival in tv da questa sera, mercoledì 13 settembre
Archivio Categoria: #Giffoni53
I numeri spesso rischiano di fornire un’analisi fredda di un evento. Ma nel caso di Giffoni i numeri coincidono con le persone, con il cuore di chi ha amato quest’edizione straordinaria, con lo spirito di chi ha contribuito a renderla unica per le idee che sono emerse, per i sentimenti che ha saputo generare: solidarietà, […]
Anche quest’anno continua la collaborazione tra il Giffoni Film Festival e tre istituti campani nell’ambito del progetto PCTO (Percorsi Trasversali per l’Orientamento). Si tratta dell’Istituto di istruzione secondaria superiore statale “Cicerone” di Sala Consilina, del Liceo Scientifico Statale “Francesco Severi” di Salerno e dell’Istituto Superiore Gian Camillo Glorioso di Montecorvino Rovella.
Un’edizione straordinaria che ha il retrogusto autentico e magico della felicità. Perché ciò che comincia a Giffoni migliora davvero il mondo. Ed è questa la forza inossidabile di un festival che affonda le sue radici “da mezzo secolo più 3 anni” in un territorio che splende di cose realmente indispensabili.
“Giffoni accende i riflettori sullo straordinario potenziale di bellezza delle giovani generazioni e, allo stesso tempo, dà alle giovani generazioni qualcosa di altrettanto bello da vivere: la meraviglia del cinema e le testimonianze di vita migliori del nostro Paese”. Il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola è ospite dell’ultima giornata di #Giffoni53.
La 53esima edizione del Giffoni Film Festival, dedicata al tema degli INDISPENSABILI è ufficialmente giunta al termine. I giurati appartenenti alle sezioni ELEMENTS+6, ELEMENTS+10, GENERATOR +13, GENERATOR +16, GENERATOR +18, GEX DOC e PARENTAL EXPERIENCE hanno decretato i vincitori del Gryphon Award di quest’anno, divisi tra lungometraggi e cortometraggi per ciascuna categoria.
Oggi la prima di fronte a una platea visibilmente commossa. Proiettato in anteprima nazionale al Giffoni Film Festival il nuovo documentario reportage in chiave documentaristica intitolato “La Madre” a cura della giornalista Amalia De Simone.
Un patto intergenerazionale per proteggere la Terra dai cambiamenti climatici. È l’invito che il generale Luca Baione, Capo Ufficio Generale per l’Aviazione militare e meteorologica, ha rivolto alle ragazze e ai ragazzi di #Giffoni53.
Un carpet gremito. Nessun posto libero nella Sala Truffaut. L’attesa all’ultimo giorno del Giffoni Film Festival è tutto per Raul Bova e il cast de I Fantastici 5, la serie di Alexis Sweet e Laszio Barbo in otto puntate che andrà in onda su Canale 5.
Sessanta minuti nell’orbita delle emozioni a #Giffoni53. Merito del colonnello Luca Parmitano, astronauta dell’Agenzia spaziale europea in collegamento con la Sala Blu della Multimedia Valley per incontrare le ragazze e i ragazzi della sezione Impact.