Il progetto di Sanofi, in collaborazione con WALCE Onlus, è prodotto dai giovani di RUFA e racconta il volto nascosto del tumore al polmone
Archivio Categoria: Giffoni Film Festival
Che edizione che è stata, questa datata 2023 per il Giffoni Music Concept. C’è ancora però un’ultima serata tutta da vivere in Piazza Lumière, e per la data conclusiva si sta preparando uno show in grande stile. Sempre con la conduzione di Rebecca Staffelli ed Elena Scisci, che hanno accompagnato le migliaia di giffoner che […]
Tartarughe Ninja: Caos Mutante è un film diretto da Jeff Rowe e Kyler Spears che racconta come i giovani fratelli Tartaruga, dopo aver trascorso diversi anni ad allenarsi nelle arti marziali, riemergano dal loro covo sotterraneo.
Un passato da talent show che le ha fatto fare le ossa, un album pronto per essere pubblicato e una famiglia che, fin da piccina, le ha permesso di ‘assaggiare’ la musica. Lolita, progetto discografico dietro cui si cela Ilenia Filippo, sbarca al Giffoni Film Festival.
Giffoni è casa, per tanti. Tra questi, sicuramente, Federico Cesari, giovane e talentuoso attore che ritorna per l’ennesima volta al festival “più necessario”. Lo fa con un bagaglio di esperienza più ricco, lavorativamente e umanamente.
Continua la carrellata di proiezioni dei cortometraggi prodotti nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura – Direzione Generale cinema e audiovisivo – e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, realizzati da alcuni istituti scolastici italiani in collaborazione con Giffoni.
Da ragazzo era partito da Roccamontepiano, piccolo comune dell’Abruzzo dove abitava, per dare una mano alla popolazione irpina colpita dal terremoto. Come volontario. Adesso invece Giovanni Legnini, giurista di sessantaquattro anni già vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, è tornato in Campania come commissario straordinario di governo per gli interventi sull’isola di Ischia post sisma.
Superpoteri per affrontare la vita e trasformare le proprie debolezze in potenzialità. Vedremo questo e molto altro nella nuova serie realizzata in coproduzione da Rai Fiction e Fabula Pictures, in collaborazione con Prime Video. In onda a partire dal 4 ottobre, proseguirà con ben 12 episodi.
Il cinema del futuro, ma oggi, a partire da ieri. “Sono nato nel cinema, la mia famiglia si occupa di questo da quattro generazioni”. Direttore generale di ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Simone Gialdini è Presidente di Cinetel, la società di raccolta dati boxoffice del mercato cinematografico nazionale.
“Una bella storia italiana”. È così che vengono presentati Merk&Kremont – all’anagrafe Federico Mercuri e Giordano Cremona – coppia di producers tra i più noti della scena internazionale. Il duo ha incontrato i ragazzi della giuria nella Sala Blu di #Giffoni53 per discutere di musica, lavoro e novità del mondo discografico.