Buon compleanno Federico

“BUON COMPLEANNO FEDERICO”, A GIFFONI LO SHORT MOVIE SUGLI 800 ANNI DELL’UNIVERSITÀ “FEDERICO II”

È stato molto partecipato l’incontro di presentazione per “Buon compleanno Federico”, sport movie realizzato da Giffoni Innovation Hub e l’Università degli studi di Napoli “Federico II” per celebrare degnamente gli ottant’anni dell’Ateneo federiciano.

È stato molto partecipato l’incontro di presentazione per “Buon compleanno Federico”, sport movie realizzato da Giffoni Innovation Hub e l’Università degli studi di Napoli “Federico II” per celebrare degnamente gli ottant’anni dell’Ateneo federiciano. Un anniversario importante per un’università che per quasi un millennio è stata, continua ad essere e sarà, punto di riferimento per la formazione accademica e la cultura. Proprio per questo anniversario storico Giffoni Innovation Hub e l’Ateneo hanno deciso di produrre quest’opera con protagonista Federico II di Svevia, Re di Sicilia ed Imperatore del Sacro Romano Imperoa cui l’Università è dedicata. Un progetto che vedrà alla regia il giornalista RAI Ettore De Lorenzo, amico di Giffoni che proprio ieri ha presentato un’altra opera dedicata ad un’altra grande mente napoletana quale Gaetano Filangieri dal titolo “Gaetano è tornato”. “800 anni di storia e formazione che racconteremo- ha dichiarato il Magnifico Rettore Matteo Lorito, intervenuto alla presentazione del progetto- 800 anni fa era un’altra Napoli, ugualmente affascinante. Federico II ebbe il merito di fondare la prima Università statale in cui lo Stato avrebbe pagato i docenti e non gli studenti; inoltre la nostra Università è stata l’unica ad aver laureato tre Presidenti della Repubblica. Ha una grande storia e merita di essere celebrata come merita, per il suo presente e soprattutto per il suo futuro”. Entusiasta il regista Ettore De Lorenzo– “Con Luigi Marmostiamo scrivendo la sceneggiatura- ci abbiamo messo passione, coraggio. Stiamo scrivendo immaginando di dare vita a tanti e diversi personaggi storici quali, oltre allo stesso Federico II, anche Filangieri, Giovanbattista Vico, Francesco De Sanctis, immaginando, perché no, anche dei possibili dialoghi. Un’avventura che ci spinge sempre di più ad essere “Nani sulle spalle dei giganti”. Orgoglioso del progetto anche Luigi Sales, Haed of Originals Productions Giffoni Innovation Hub: “‘Sono orgoglioso di essermi laureato in Filosofia all’Università Federico II di Napoli’ dichiara- questo progetto nasce da passione, studio e sinergia con le Istituzioni ed al servizio delle Istituzioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *