Angelina Mango

ANGELINA MANGO LASCIA IL SEGNO A GIFFONI TRA I GIOVANI DI IMPACT: “SIATE ADULTI CONSERVANDO LO STUPORE DEI BAMBINI”.

“Come sere d’estate che ti lasciano il segno”. È il ritornello di “Ci pensiamo domani”, la hit che spopola nelle classifiche musicali del momento e che Angelina Mango (cantautrice) ha cantato insieme ai giffoner nel primo giorno di #GiffoniFilmFestival.

“Come sere d’estate che ti lasciano il segno”. È il ritornello di “Ci pensiamo domani”, la hit che spopola nelle classifiche musicali del momento e che Angelina Mango (cantautrice) ha cantato insieme ai giffoner nel primo giorno di #GiffoniFilmFestival. E il segno lasciato dall’artista prima sul carpet tra autografi e selfie e poi nella Sala Blu con i giovani di #Impact è stato tangibile e rimarrà indelebile nelle parole che hanno emozionato tutti. Ha voluto farsi conoscere attraverso i racconti della donna che è diventata e della bambina che era ma che conserva e tira fuori ogni volta in cui ne sente la necessità perché “è utile tutto ciò che è vero”.  “Ho sempre fatto musica – ha svelato la cantautrice – Amici è una scuola e ti insegna a metterci più impegno nelle cose con un senso del dovere maggiore perché lì hai voglia e stai vivendo un’opportunità. Quando ce l’hai ti viene spontaneo trarne il massimo da un’esperienza e quando una persona si impegna cresce. In questo modo è cresciuto il mio modo di scrivere, il procedimento poi invece viene dalla pancia”. Da parte dei giffoner tante domande e voglia di conoscere nel profondo il percorso di una giovane sognatrice che nelle parole e nelle note racconta se stessa ma soprattutto il successo che la vede protagonista: “Mi sento adulta perché ho più responsabilità e perché lavoro tanto però è avvenuto tutto contemporaneamente al mio sentirmi piccola e bambina. Una persona diventa adulta nel momento in cui capisce che deve ragionare un pochino da bambina perché altrimenti il peso è troppo. Io voglio ricordare di stupirmi delle stesse cose di cui si stupiscono i bambini. Io ho avuto un’infanzia molto bella piena d’amore. Questo è stato il primo insegnamento che mi ha portato a fare musica e ad essere questa. L’amore è l’unico mezzo di comunicazione che ho avuto. È chiaro che mi sono sentita preceduta dal mio nome – ha sottolineato Angelina Mango – spesso la gente già sa il tuo nome e la tua storia e crede di sapere chi sei ma non è così. Cercare di guardare in maniera cinica ed ironica le cose negative rende più facile la convivenza con queste e io ho esorcizzato anche il dolore che ho vissuto attraverso la musica”. Emozioni che la cantautrice prova anche sul palco: “Quando canto provo tante emozioni ma dipende da dove canto, spesso è un divertimento, un gioco. A volte mi serve per dire le cose. Quando sono sul palco diventa comunicazione con gli altri e mi sento a mio agio”. Un mondo, quello dell’arte e della musica, in cui le donne continuano a combattere contro i pregiudizi: “È arrivato il momento di pensare a quante cose ci sono da dire senza fare differenze di genere di nessun tipo, facciamo parlare solo la musica e l’arte in sé. Sono sempre stata preceduta dai pregiudizi ma poi far vedere competenze, capacità e cuore – ha consigliato infine Angelina Mango – è il modo per scavalcare e fregarsene e non essere schiavi dei pregiudizi stessi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *